Gestione delle foreste e ricerca e sviluppo
di alta tecnologia
Navigator gestisce costantemente la sua foresta con l’obiettivo di produrre la migliore carta per ufficio premium tramite un processo sostenibile, cercando di migliorare le misure volte a preservare le risorse naturali, come la fertilità del suolo e la qualità dell’acqua e proteggendo la biodiversità dell’ambiente.
L’elevata qualità della carta Navigator è il risultato delle eccezionali caratteristiche delle fibre dell’Eucalyptus Globulus del Portogallo.
Il nostro Programma di miglioramento dell’Eucalyptus Globulus è mirato alla messa a punto di nuove tecniche di selvicoltura e al contempo allo studio di misure di controllo biologico dei parassiti e delle malattie più efficaci. Di conseguenza, il nostro vivaio viene rifornito con alberi attentamente selezionati che consentono di aumentare la produttività delle nostre foreste, nonché la produzione di pasta e carta.

Maggiori informazioni Raiz.
Qualità
uniforme
Il segreto delle prestazioni uniche di Navigator consiste nell’utilizzare sempre le stesse materie prime: Eucalyptus Globulus
Grazie a questa decisione operativa Navigator può garantire il più elevato livello di qualità e uniformità della carta, in ogni circostanza.
Molte cartiere utilizzano le fibre provenienti da più impianti di produzione di pasta del pianeta. In altri casi la produzione è completamente integrata, ma la cartiera sceglie di combinare specie di fibre differenti per fabbricare un unico prodotto. Di conseguenza, la qualità e l’uniformità della carta vengono compromesse.
Nelle nostre cartiere la produzione è completamente integrata, e come materia prima, utilizziamo un solo tipo di fibra. In tal modo preserviamo le eccellenti caratteristiche della fibra e produciamo carta di qualità sempre costante.
Sapevate che a parità di legno l’Eucalyptus fornisce il 34% di pasta in più?
Produzione
Il processo di produzione innovativo e sostenibile di Navigator.
La produzione della nostra carta non patinata senza legno si serve di un impianto tecnologico tra i più avanzati. Il processo si affida a macchinari per la carta di ultima generazione in grado di massimizzare dimensione e velocità, grazie alla funzione di monitoraggio elettronico attivo lungo l’intera fase produttiva.
Le dimensioni di un macchinario odierno per la carta superano di oltre quattro volte quelle di un aeroplano, con un sistema di monitoraggio e controllo automatico molto più complesso al fine di garantire l’ottimizzazione del prodotto finale e il perfezionamento delle caratteristiche della carta.
Processo
integrato
Dalla foresta alla carta tenendo sempre in considerazione il consumatore: un’azienda integrata verticalmente in cui il processo di produzione della carta Navigator è controllato fin dall’inizio: la foresta.
